
Lo Studio offre servizi di psicoterapia, consulenza e sostegno psicologico
a persone (adolescenti maggiorenni e adulti),coppie e famiglie, e si occupa di:
- Ansia e attacchi di panico
- Depressione e altri disturbi dell’umore
- Cambiamenti e scelte di vita
- Autostima e crescita personale
- Difficoltà relazionali di coppia
- Difficoltà psicologiche in gravidanza e dopo il parto
- Difficoltà genitori-figli
- Disagi adolescenziali (per ragazzi e ragazze maggiorenni)
- Sostegno alla genitorialità
- Sostegno e implementazione delle risorse nella disabilità
- Disturbi psicosomatici
- Difficoltà psicologiche legate a malattie organiche
- Sostegno e attraversamento del lutto
- Tecniche di rilassamento per il benessere mente-corpo
E’ possibile usufruire dei vari servizi sia in presenza in studio nel pieno rispetto delle norme anti-Covid attualmente in vigore (obbligo della mascherina, distanza di almeno un metro, plexiglass e igienizzazione degli spazi) sia online su Skype, su Zoom o in videochiamata.
Il Modello Teorico utilizzato è quello Interazionista Simbolico che integra, entro un riferimento costruttivista, diverse metodiche (cognitive, strategiche, narrative ed olistiche) che vengono scelte in funzione della persona che chiede la consulenza, della problematica portata e degli obiettivi terapeutici concordati. Il modello considera i comportamenti e gli stati mentali problematici come dei tentativi
disfunzionali di adattamento della persona al proprio contesto relazionale e sociale in cui vive. L’obiettivo della psicoterapia Interazionista è quello di modificare il sistema di credenze della persona e/o del contesto, che genera sofferenza e disagio, al fine di costruirne altri finalizzati al benessere personale.
COSTI
L’applicazione di tale modello, per la sua efficacia, comporta percorsi in linea generale brevi in termine di tempo: in una decina (o poco più) di sedute la persona costruisce un assetto di vita maggiormente in linea con i propri bisogni e desideri, dunque al proprio benessere personale.
Per la determinazione dell’ onorario si tiene dunque conto di questo aspetto (la brevità del percorso) e anche, secondo l’articolo 4 del Testo unico della Tariffa professionale degli Psicologi: della complessità della prestazione richiesta; dell’urgenza della prestazione; della situazione sociale e la condizione economica del cliente. Dunque il costo orientativo di una consulenza psicologica individuale è di 80€ e per le coppie è di 120€ a seduta (per la terapia di coppia è solitamente previsto un colloquio ogni quindici giorni).
Le consulenze psicologiche sono considerate prestazioni sanitarie, pertanto viene rilasciata la fattura sanitaria che potrà essere detratta dalla dichiarazione dei redditi.
